fbpx
GianMaria Zapelli elsewhere

Un contributo psicologico
per una vita consapevole,
gentile ed etica.

Elogio dell’impazienza

Elogio dell’impazienza

D’accordo, la pazienza è una virtù e l’impazienza è deprecabile. Già da Giobbe, capace di accettare piuttosto serenamente le tante e penose ingiunzioni divine. Frenare la reazione emotiva, l’intolleranza, l’insofferenza nell’esperienza faticosa di sentirsi sottoposti al sopruso del proprio tempo o dell’espressione del proprio pensiero, ma anche alla tirannia del dilungarsi logorroico, al treno che ritarda, alla coda che procede inesorabilmente lenta.

Pazienza è un merito dell’autocontrollo, dell’intelletto ragionevole contro le emozioni reattive e irritate, di ciò che è meglio fare contro ciò che sarebbe inutile, ovvero fuori controllo. Perché assegnare virtù alla pazienza è epica del  buon senso, che richiede di trattenere e ammaestrare l’impulso, il nervosismo, la perdita di sé.

D’accordo occorre pazienza, per non declinare nell’aggressività, nello sgarbo, nell’intolleranza. Occorre pazienza per elevare la gentilezza a stile, perché la gentilezza è compagnia che ne ha la medesima stoffa, quella della misura, del gesto contenuto e accorto.

Ma diamine! Pazienza anche quando si ascoltano parole senza attenzione all’interlocutore, pazienza anche di chi si dilunga oltremodo, senza badare se sia interessante quel che dice? Pazienza anche quando la maleducazione è arroganza senza cura degli altri? Pazienza anche quando si potrebbe agire, immediatamente, senza lasciare altro tempo alla dilapidazione, al furto, al saccheggio, all’inquinamento?

Certo è da condannare l’impazienza, perché opposta alla virtuosa arrendevolezza e remissività. Ma al diavolo la riprovazione, il giogo della pazienza, chi se frega, perché lo scalpitare che viene dalle emozioni possiede a volte del buono, di non voler sprecata neppure un’oncia di tempo, troppo prezioso per lasciarlo nelle mani di un logorroico.

Potrebbe interessarti
CERCA ANCHE ALTROVE.
Parole per ispirarti
ESPLORA L'ARCHIVIO
Cerca ciò che ti incuriosisce, le idee e le parole per il tuo lessico personale.
PODCAST

Pensieri da ascoltare.

NEWSLETTER

Unisciti anche tu

Ricevi settimanalmente due post per essere anche altrove.

La tua email sarà protetta. Potrai sempre annullare l’iscrizione.
Se vuoi sapere con più precisione come verrà protetta la tua email leggi la privacy policy.