fbpx
GianMaria Zapelli elsewhere

Un contributo psicologico
per una vita consapevole,
gentile ed etica.

/

Avere emozioni e vivere sentimenti

Avere emozioni e vivere sentimenti

Sebbene siano in relazione e abbiano reciproche connessioni, sentimenti ed emozioni sono ben differenti.

La natura specifica delle emozioni è di essere reazioni involontarie, tanto veloci e immediate da non lasciare tempo alla riflessione e alla decisione. Sono la tinteggiatura spontanea e coinvolgente di ciò che viviamo, che sia da rifuggire o sia attraente. Ancorché possano essere educate, le emozioni si consumano nel presente, sono risposta impulsiva, che obbedisce al bisogno di proteggerci o gratificarci.

Se le emozioni si impossessano momento per momento di quel che si vive, i sentimenti sono tutt’altro, cercano una durata, una lunghezza dialogata con ciò che si vive, si distendono e stabiliscono un legame fuori di sé. Se le emozioni gravitano su sé stesse, i sentimenti gravitano su ciò che porta oltre sé, su ciò che vogliono includere, accogliere, accompagnare. Mentre le emozioni sono impulsive i sentimenti sono narrativi. Vengono alla luce quando raccolgono accanto ai propri bisogni anche quelli degli altri. Cercano l’esperienza dell’accordo, della permanenza, attraverso la vicinanza con un contenuto, o con una persona, o con più persone, che arricchisce nel trascorrere nel tempo. 

I sentimenti prendono vita quando si è capaci di cercare qualcosa di più dell’eccitazione emotiva, del turbamento o dell’esaltazione inebriante. Quando si è capaci di andare oltre l’appagamento energetico delle emozioni. 

Per questo i sentimenti sono impegnativi. Perché  vi fiorisce una fragilità, di sapersi mai padroni di ciò di cui il sentimento vive. Perché in un sentimento vi è sempre una componente di totalità a cui aspira e che rimane sempre da raggiungere. Per questo il sentimento è nutrito da un impegno, da un legame, dedicato a mantenere nel tempo ciò per cui esiste.

Possiamo allora trovare una differenza tra vivere di emozioni e vivere di sentimenti. Una differenza che tratteggia modi di essere. Vivere di emozioni sta al vivere di sentimenti come l’innamoramento sta all’amore, come il bisogno di eccitazione sta al bisogno di durare nel tempo, come avere risposte sta ad avere domande, come qui e ora sta a un progetto, come l’adesso sta al per sempre.

Potrebbe interessarti
CERCA ANCHE ALTROVE.
Parole per ispirarti
ESPLORA L'ARCHIVIO
Cerca ciò che ti incuriosisce, le idee e le parole per il tuo lessico personale.
PODCAST

Pensieri da ascoltare.

NEWSLETTER

Unisciti anche tu

Ricevi settimanalmente due post per essere anche altrove.

La tua email sarà protetta. Potrai sempre annullare l’iscrizione.
Se vuoi sapere con più precisione come verrà protetta la tua email leggi la privacy policy.